Pavimento Seicentesco

Materiali di recupero: pavimento originale
seicentesco
Legno: rovere massiccio
Per questo progetto, Legno Antico ha recuperato un autentico pavimento in rovere massiccio del XVII secolo, proveniente dal Castello di Villanova in Mugello, in provincia di Firenze. Il parquet, dalla patina madre straordinaria, è stato scelto da un committente francese per la sua residenza storica in Dordogna, affascinato dalla sua bellezza vissuta, eleganza rustica e valore intrinseco. Ogni tavola è stata posata in modo artigianale, adattandosi alle irregolarità dell’antico sottofondo: inchiodata dove necessario, incollata dove richiesto, sagomata a mano lungo pareti in pietra e calce storiche. Un lavoro sartoriale che ha voluto preservare l’autenticità e dare l’impressione di un pavimento da sempre esistito in loco. Il recupero è iniziato con un’accurata ispezione tecnica: ogni tavola è stata testata per integrità e compattezza, seguita da uno smontaggio delicato, rimozione manuale dei chiodi, rilevazione di metalli nascosti, piallatura, lavaggio e pretrattamento. La fase finale si è svolta in opera, con stuccature calibrate sulla luce naturale e sull’arredo previsto, per un risultato di grande coerenza estetica e valore storico.








Scopri altre realizzazioni

Parquet di quercia radicata
Parquet originale d’epoca in quercia radicata recuperato all’ interno storico palazzo Francese…

Scala in antico rovere
Scala in antico rovere seconda patina. Materiale da partita di recupero di prima scelta, rovere massiccio di 4 cm poi lavorato a misura…